Italian Baja 2024, europeo e tricolore

In maggio si è corsa in Spagna l’Extremadura con vittoria del portoghese Ferreira che però è secondo in classifica Fia dietro al polacco Bialkowski. Schiumarini leader ACI Sport dopo l’Artugna Race e le Colline Metallifere.

Image

(Comunicato Ufficio Stampa Italian Baja)

Si allunga la lista degli iscritti all’Italian Baja (4/6 luglio), secondo appuntamento della FIA European Baja Cup, terzo del Campionato Italiano Cross Country e SSV, gara valida – novità assoluta – anche per il Campionato Ungherese Cross Country Rally. Il Fuoristrada Club 4x4 Pordenone è al lavoro per definire l’ormai classico tracciato sui greti, scontando le difficoltà di una “stagione delle piogge” davvero particolare, con continue variazioni dei corridoi fluviali del Tagliamento. Tanto che stanno per essere approntati un Piano A, B e addirittura C, per coprire ogni eventualità prima dell’appuntamento fatidico concentrato in tre giorni, base operativa all’Interporto Centro Ingrosso di Pordenone. Nell’attesa si può dare uno sguardo alle classifiche dell’europeo e del tricolore di specialità. Sorprende trovare in testa alla Coppa internazionale Tomasz Bialkowski, solo ottavo alla Baja TT Dehesa Extremadura che si è corsa a maggio in Spagna. Ma il regolamento FIA premia i risultati ottenuti in base al numero specifico dei concorrenti di ciascun raggruppamento, per cui il polacco su Can Am Maverick X3 ha avuto un maggior numero di avversari nel Gruppo T4 (tubolari leggeri) rispetto al vincitore Joao Ferreira su Mini John Cooper Works Rally Plus di Gruppo T1 (prototipi). Il portoghese è già stato protagonista all’Italian Baja e ci sono buone possibilità che si ripresenti al via a Pordenone con lo splendido mezzo dell’X-Raid. Terzo in Spagna e nella graduatoria FIA un altro lusitano, Rui Carneiro, su Challenger di Gruppo T3 (altra declinazione dei tubolari leggeri).

Nell’Italiano Cross Country Baja è al comando Andrea Schiumarini su Mitsubishi L200 grazie al secondo posto all’Artugna Race e al primo alla Baja Colline Metallifere, inseguito nell’ordine da Alfio Bordonaro, Emilio Ferroni e Alberto Spinetti, trio al volante di Suzuki Grand Vitara, mentre Manuele Mengozzi, netto vincitore all’Artugna su Toyota Hilux, ha saltato la seconda gara e ora si ritrova quinto assoluto. Grazie al successo in Toscana dopo la piazza d’onore in casa all’Artugna, in vetta alla graduatoria dell’Italiano SSV è attualmente il pordenonese Federico Buttò davanti ad Andrea Castagnera, entrambi su Can Am Maverick, terzo posto per Michele Manocchi fedele allo Yamaha YXZ 1000R.

 

[Foto edizione 2023]